
ll futuro dell'igiene inizia con Saltisept
Saltisept® è un prodotto innovativo ad azione igienizzante. Non è solo perfetto per la pulizia e l'igienizzazione della pelle, ma riduce anche in modo sicuro i germi da ambienti e superfici.
Funziona contro virus (anche corona virus), batteri, lieviti, funghi e spore. Ha un ampio spettro d'azione antimicrobica e antisettica e garantisce una riduzione dei germi del 99,99%!
Non è assolutamente tossico, non contiene nessuna sostanza pericolosa ne per le persone ne per gli animali: è dermatologicamente testato, delicato sulla pelle e sicuro al 100%.
Test e certificazioni

Dermatest
Saltisept è dermatologicamente testato.
Secondo Dermatest (certificazione tedesca) Saltisept ha ottenuto una tollerabilità cutanea “molto buona”.
In nessuno dei 30 soggetti testati con patch test, secondo le linee guida internazionali dell'ICDRG (International Contact Dermatitis Research Group), ha evidenziato alterazioni cutanee nell'area del test dopo 20, 30, 60 minuti. La reazione cutanea è stata valutata da uno specialista in dermatologia e allergologia. Si può concludere che il prodotto non provoca reazioni cutanee indesiderate ne irritazioni durante l'uso pratico.
Per maggiori informazioni scaricare il PDF completo della certificazione (bottone qui sotto).

Certificazione tedesca
SCARICA PDF
Certificazione tedesca
SCARICA PDF
Certificazione tedesca
SCARICA PDF
Test di laboratorio in Italia
Test effettuati presso il centro di ricerche e analisi biochimico specialistiche Crabion, di Perugia.
-
La presente relazione tecnica riporta la descrizione e l’esito di un test eseguito per verificare l’efficacia dell’attività antimicrobica del sistema Saltisept®.
Il test è stato eseguito nebulizzando Saltisept su delle piastre inoculate superficialmente con Escherichia coli, Pseudomonas aeroginosa e Staphylococcus aureus. In parallelo sono state allestite piastre inoculate superficialmente con Escherichia coli, Pseudomonas aeroginosa e Staphylococcus aureus, ma non sottoposte a trattamento biocida.
-
Conclusioni
I risultati ottenuti dalla crescita di diverse specie batteriche a diverse concentrazioni, trattate con Saltisept®, confrontati con le stesse specie e stesse concentrazioni non trattate, confermano l’azione battericida del prodotto esaminato, osservando un notevole abbattimento della crescita batterica.
A seguire le fotografie dei test, che mostrano in alto la piastra non trattata e sotto quella nebulizzata con Saltisept.

Da un ceppo batterico di riferimento liofilizzato (lenticula) di Escherichia coli è stata ottenuta una coltura di riferimento pura. La lenticula è stata risospesa, in falcon sterile, in 100 μl di acqua sterile
Alle 8 di mattina sono state seminati 10 μl di sospensione batterica su terreno di coltura MH (Muller Hinton) ottimale per crescita di batteri aereobi e messo ad incubare a 37° per 24h.

Il giorno seguente alle 8:00 del mattino si è prelevata una colonia isolata e risospesa in 200μl (concentrazione di 5 ufc/ml) di acqua sterile e si è proceduto ad effettuare 2 diluizioni scalari decimali.
Da ciascuna diluizione sono state seminate piastre in doppio (trattato e non trattato) spatolando 80μl di sospensione batterica.
Le piastre sono state identificate con il nome del ceppo batterico seminato e la diluizione.

Le piastre da trattare sono state posizionate all’interno della cappa chimica e per un periodo complessivo di 60 minuti, è stato nebulizzato il biocida Saltisept® all’interno della stessa.
Dopo la fine del trattamento le piastre sono state rimosse dall’ambiente prova e messe in incubatore a 37°C per 24h insieme alle piastre non trattate.
Il giorno seguente è stata valutata la crescita batterica e l’efficacia del trattamento.

La procedura è stata ripetuta allo stesso modo anche per Pseudomonas aeroginosa.


Le piastre da trattare sono state posizionate all’interno della cappa chimica e per un periodo complessivo di 60 minuti, è stato nebulizzato il biocida Saltisept® all’interno della stessa.
Dopo la fine del trattamento le piastre sono state rimosse dall’ambiente prova e messe in incubatore a 37°C per 24h insieme alle piastre non trattate.
Il giorno seguente è stata valutata la crescita batterica e l’efficacia del trattamento.

La procedura è stata ripetuta allo stesso modo anche per Staphylococcus aureus.


Le piastre da trattare sono state posizionate all’interno della cappa chimica e per un periodo complessivo di 60 minuti, è stato nebulizzato il biocida Saltisept® all’interno della stessa.
Dopo la fine del trattamento le piastre sono state rimosse dall’ambiente prova e messe in incubatore a 37°C per 24h insieme alle piastre non trattate.
Il giorno seguente è stata valutata la crescita batterica e l’efficacia del trattamento.
ACQUISTA I PRODOTTI SALTISEPT
-
Per cavalli - Saltisept® Horse
Saltisept® Horse è un "must have" in ogni scuderia. E' completamente atossico, dermatologicamente testato e sicuro al 100%!...
-
Per cani e gatti - Saltisept® Animal
Punture d'insetto, infiammazioni o eczema? Con Saltisept si risolvono rapidamente! Saltisept® animal è un tuttofare nel...
-
Per uso umano - Saltisept®
Saltisept® è un igienizzante innovativo, dermatologicamente testato e sicuro al 100%. Funziona contro virus...